LA NOSTRA ASSOCIAZIONE

CHI SIAMO

Women in Surgery Italia nasce dall’evoluzione avvenuta in Chirurgia nell’ultimo decennio: il numero di chirurghe è in progressivo aumento e in un prossimo futuro più della metà dei chirurghi in attività sarà donna.

È necessaria quindi una profonda e strutturata trasformazione dell’ambiente lavorativo, dall’educazione del personale alla valorizzazione della diversità di genere, dalla creazione di strutture di supporto alla genitorialità, all’eliminazione degli stereotipi nelle diverse fasi della carriera. La scelta di questa professione porta con sé passione e sacrificio per un lavoro unico, gratificante ed impegnativo, dove il genere di appartenenza non deve rappresentare un ulteriore ostacolo.

WIS Italia è aperta a tutti i chirurghi, donne e uomini, e vuole essere il punto di partenza per promuovere iniziative volte al raggiungimento della parità di genere in questo ambito.

L’Associazione Women in Surgery Italia verrà sciolta nel momento in cui non avrà più motivo di esistere, perché la parità sarà di fatto raggiunta.

WIS_Home

LA NOSTRA FAMIGLIA SI ALLARGA!

Dall’inizio del 2021 stiamo individuando, per ogni specialità chirurgica, una referente che porterà la propria rappresentanza nel Board Allargato, presenziando alle riunioni indette dal Consiglio Direttivo.

 

Chirurgia Toracica – Cecilia Pompili (AOUI Verona) 2022-23

Otorinolaringoiatria – Eleonora MC Trecca (IRCCS Casa Sollievo e Sofferenza, S. Giovanni Rotondo FG) 2021-22

Ginecologia e Ostectricia – Chiara dell’Utri (Ospedale Mangiagalli, MI) 2021-2022

Oftalmologia – Viviana Cacioppo (Ospedale Oftalmico, Milano MI) 2021-22

Chirurgia Maxillo-Faciale – Sara Negrello (Az Osp Università di Modena, MO) 2021-22

Neurochirurgia –  Alba Scerrati (Az Osp Universitaria S. Anna, Ferrara, FE) 2021-22

Chirurgia Plastica – Francesca Toia (Dipartimento di Chirurgia, Università di Palermo, PA) 2021-22

Ortopedia e Traumatologia – Maria Silvia Spinelli (Centro specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini – CTO) 2021-22

Chirurgia Generale – Daniela Rega (Istituto dei tumori di Napoli) – 2021-2022

Urologia – Tiziana Puglisi UOC Urologia Azienda Ospedaliera Riuniti Cervello Villa Sofia – Palermo 2021-2022

 

Per qualsiasi info puoi contattare ciascun referente scrivendo a info@womeninsurgeryitalia.it