PROGETTI
Le idee non mancano e, un passo alla volta, molti dei progetti iniziati stanno prendendo forma.
Cliccando sui link di seguito potrete consultarne i contenuti, i progressi oppure dare il vostro diretto contributo!
#SurgeryIsWhy nasce dal desiderio di far crescere la community mediante hashtag quotidiani tematici, aventi come filo conduttore la chirurgia. Con il progetto #SurgeryIsWhy WIS è presente sui social ogni giorno con 7 rubriche, una per ciascun giorno della settimana, che offrono alle chirurghe un confronto, consigli su come affrontare la dicotomia lavoro-vita privata, proposte di lavoro o eventi formativi, spunti su come ridurre le stigmate associate a molestie, esaurimento, isolamento sociale, solitudine e auto-biasimo.
Identificarsi nei vari ruoli che rivestiamo nella nostra vita (lavorativa, personale o familiare) costituisce la base della “complessità del sè” o “self complexity”. La “self complexity” è la conoscenza percepita di una persona di se stessa che la aiuta a mantenersi forte attraverso le avversità della vita. Nasce così “I am a surgeon and…” una campagna di sensibilizzazione nata per ispirare a perseguire i propri sogni di carriera e le proprie passioni. L’iniziativa consiste nel girare brevi video in cui si parli di se stessi e delle priprie inclinazioni. Noi ci occupiamo del montaggio e della pubblicazione sui nostri profili social e sul nostro sito!
Consapevole che la figura de*Mentore sta acquisendo un’importanza sostanziale nello sviluppo di carriera e nella realizzazione dell’Alliev* come persona, WIS Italia ha deciso di promuovere il Progetto Mentor-WIS. Il progetto Mentor-WIS si propone di individuare coppie di mentore e alliev* abbinati in base ad esigenze professionali e professionali al fine di: sostenere lo sviluppo di carriere che esaltino il rispetto dell’equilibrio vita-lavoro, mantenendo il focus sulla qualità della formazione e la ricerca dell’eccellenza; promuovere la crescita personale, l’incremento dell’autostima e la fiducia nelle proprie capacità; motivare l’alliev* a obiettivi di rilevanza clinica e scientifica, con la partecipazione a progetti di ricerca nazionali ed internazionali.
Ogni anno WIS Italia mette a disposizione delle iscritte la partecipazione corso di chirurgia mininvasiva del fegato e delle vie biliari promossa dall’organizzazione IGoMILS e gentilmente offerta dal Prof. L. Aldrighetti. Il bando, che si modifica di anno in anno, si concentra nello sviluppo di un progetto che esalti la rappresentanza e l’occupazione delle donne in chirurgia.
Il team WIS Italia si mantiene attivo dal punto di vista scientifico facendosi promotore di studi nazionali ed internazionali sulle tematiche di genere. In particolare, stiamo lavorando a surveys sul ruolo della donna nelle diverse fasi della carriera professionale, dalla formazione ai ruoli apicali, e allo stesso tempo stiamo interrogando la letteratura sulla percezione del gender bias nella nostra professione. Infine, mediante la collaborazione con realtà internazionali stiamo studiando la salute della donna nelle low e middle income countries con un particolare focus sulle donne rifugiate o “asylum seeker”.